Il ricettacolo degli spring contact probe
Nell'utilizzo delle macchine da test il ricettacolo è un componente importante, non solo perché è l'elemento che sostiene gli Spring Contact Probe ma soprattutto perché favorisce la loro veloce e corretta sostituzione, senza il bisogno di modificare o smontare la macchina da test.
In base alle esigenze funzionali, gli Spring Probe possono essere inseriti o avvitati all'interno dei ricettacoli, e per far ciò servono degli adeguati inseritori e accessori dedicati che noi di Tecon progettiamo e costruiamo su misura in base al tipo di ricettacolo.
Con collare: i ricettacoli con collare permettono di essere inseriti nella fixture con una misura fissa e garantiscono precisione nell'altezza del ricettacolo;
con rigonfiatura: la rigonfiatura durante l’installazione di un ricettacolo viene utilizzata come fine corsa, o per creare interferenza nel foro di alloggiamento.
Nel caso in cui la rigonfiatura venga utilizzata come finecorsa, essa funge appunto da fermo nell'inserimento del ricettacolo nella fixture.
Se invece la rigonfiatura viene utilizzata per creare interferenza, si avrà la possibilità di inserire il ricettacolo a diverse altezze nella fixture.
Noi di Tecon siamo in grado di fornire varie rigonfiature su altezze richieste dal cliente.
Esistono diversi metodi per connettere il ricettacolo all'elettronica della macchina da test tramite fili:
questo sistema consiste nel saldare il filo della macchina da test alla sede dedicata sul ricettacolo, garantendo un ottimo contatto elettrico e una più facile sostituzione del ricettacolo. È utilizzato spesso in presenza di scarsa densità di Probe
questo sistema consiste nel crimpare il filo della macchina da test all'interno del foro dedicato sul ricettacolo. È utilizzato nei casi di alta densità di ricettacoli, di piccole dimensioni dei Probe o dove, a causa del poco spazio disponibile, non si riesca ad utilizzare il sistema Wire-Wrap
questo sistema consiste nell'avvolgere il filo della macchina da test sulla terminazione quadra del ricettacolo. È spesso utilizzato per la velocità di impiego con cui vengono eseguiti i collegamenti grazie agli appositi strumenti omologati
questo sistema consiste nell'inserire la terminazione tonda del ricettacolo direttamente all'interno di una sede dedicata sulla macchina da test.
Prima di procedere con il montaggio è molto importante che i fori presenti sulla fixture siano eseguiti con precisione, poiché solo in questo modo i ricettacoli verranno poi posizionati correttamente.
Per raggiungere tale condizione e assicurare ai nostri clienti un lavoro eseguito bene in ogni dettaglio, sul nostro catalogo abbiamo specificato quali sono le punte di foratura da utilizzare per fare sede ai nostri ricettacoli, tenendo presente che la foratura è sempre influenzata dal tipo di materiale, dai giri di foratura, dal tipo di punta e dalla forma stessa.
Infine, per ogni articolo, produciamo appositi inseritori ed estrattori strumenti utili per l'inserimento e l'estrazione dei ricettacoli dalla fixture.
Chiamaci!
+39 045 602 0916
Scrivici!
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Compila il form!
Per avere una risposta rapida
Scarica il nostro catalogo per avere più informazioni riguardo ai nostri prodotti di serie
Via Alessandro Volta, 16
37024 Arbizzano di Negrar VERONA Italy
+39 045 602 0916
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tecon srl | P.IVA 03780900233 | REA: VR-365047 | Cap. Soc. € 60.000 i.v.